2024
Sciusten Feste n.1965
Sciusten Feste n.1965
Pubblicazione: 25 ottobre 2024
Registrazioni: Esagono (Rubiera - RE) da Niccolò Fornabaio e Alessandro “Asso” Stefana. Assistenti di studio: Stefano Riccò e Francesco De Nisco. Registrazioni aggiuntive presso La Cùpa (Milano) e Wunder Kammer a cura di Alessandro “Asso” Stefana. Mixato da Taketo Gohara e Alessandro “Asso” Stefana. Masterizzato da Giovanni Versari presso La Maestà (Tredozio – FC).
Produzione artistica: Vinicio Capossela e Alessandro “Asso” Stefana
Produzione esecutiva: La Cùpa
Produttore onorario: Franco Bassi
Segreteria di produzione: Irene Sciacovelli
Edizioni: La Cùpa
Coordinamento discografico: Franz Cattini (International Music and Arts)
Ufficio legale: avv. Patrizio Visco
Arrangiamenti fiati di Achille Succi e Michele Vignali.
Arrangiamenti Sciusten Feste n.1965 e Il Guastafeste; arrangiamento voci Conforto e gioia (God rest you merry gentlemen) di Raffaele Tiseo.
Hanno suonato: Giancarlo Bianchetti (chitarra elettrica), Vinicio Capossela (voce, pianoforte, farfisa, piano Fender Rhodes, friscaletto), Teo Ciavarella (armonio, Wurlitzer Theatre Organ, marimba, organo, tastiere, organo Hammond, orchestra, celesta), Greg Cohen (contrabbasso, voce fuori campo), Niccolò Fornabaio (scacciapensieri, batteria, woodblock, vibroslap), Giulia Galliani (cori voodoo), Mikey Kenney (fiddle), Andrea Lamacchia (contrabbasso), Luca Latini (cori voodoo), Mirco Mariani (batteria, gong, timpani, cori), Gegè Munari (charleston),Mauro “Otto” Ottolini (trombone, bombardino, tromba bassa, sousaphone), Piero Perelli (grancassa, piatti, congas, percussioni), Vincenzo Vasi (theremin, marimba, kalimba, percussioni, basso elettrico, giocattoli, glockenspiel, voce gorilla, effetti giungla, vibrafono, tamburello, cori), Marc Ribot (chitarre elettriche), Irene Sciacovelli (cori), Stefano Semprini (fagotto), Sorelle Marinetti (cori), Alessandro “Asso” Stefana (basso elettrico, chitarra elettrica, charango, banjo, campane, field recordings, balalaika, pianoforte, marimba, cori), Achille Succi (sax contralto, clarinetto, clarinetto basso, cori), Raffaele Tiseo (celesta, organo, mellotron, violini, clavicembalo, tin whistle, effetti speciali), Claudio Tosi (cori voodoo), Michele Vignali (sax tenore, sax baritono, flauto traverso, cori), Glauco Zuppiroli (contrabbasso, cori).
Etichetta: La Cùpa, Warner Music Italy
Presentazione: 26 ottobre 2024, Teatro Splendor di Aosta
Grafiche: Jacopo Leone (Aussi Etc), Federica Italiano (Yuki Creative Studio)